scopri come diventare scrittoredellaluce
viaggiandopercostruirsi
master
è un'esperienza formativa itinerante per diventare scrittoridellaluce, i nuovi progettistiuniversali. attraverso un laboratorio itinerante che tocca 8 città italiane, tra lezioni frontali, laboratori sul campo, studio individuale e visite a luoghi iconici, gli studenti imparano a riconoscere nella luce la materia viva che costruisce spazi, architetture e relazioni, capace di dialogare con tutte le discipline e le arti.
lingue: italiano, inglese
posti disponibili: 25
sede del corso: bologna e 8 città italiane
durata del corso: 1500 ore
partenza
ottobre 2026

viaggiandopercostruirsi è un master itinerante che ha l’obiettivo di formare scrittoridellaluce attraverso l’esperienza diretta dei luoghi. un percorso che intreccia viaggio e progetto, studio e pratica, conoscenza teorica e pratica. la luce è guida e compagna: materia fisica, poetica e funzionale, che si indaga camminando per le città, osservando architetture, musei, piazze, negozi, luoghi religiosi e spazi quotidiani. ogni tappa diventa occasione per leggere come la luce costruisce lo spazio e come lo spazio restituisce senso alla luce.

lo scrittoredellaluce si forna viaggiando: filosofia, arte, storia, design, fisica, fotografia, teatro e realtà virtuale diventano strumenti di comprensione e progetto. ogni concetto è sperimentato dal vivo, con gli occhi, con le mani, con l’ascolto.

obiettivi e contenuti

il percorso mira a sviluppare in ogni studente:

  • un metodo fondato sull’osservazione del mondo e sull’esperienza diretta dei luoghi
  • capacità di leggere la realtà e trasformarla in progetto con autonomia e consapevolezza
  • competenza trasversale, capace di intrecciare tecnica, pensiero e bellezza

metodologia e laboratori

la metodologia didattica del master viaggiandopercostruirsi è fondata sull’esperienza diretta dei luoghi, sull’apprendimento immersivo e sulla centralità del viaggio come strumento di crescita personale e professionale.

 

fin dall’inizio, ogni studente è chiamato a progettare osservando e sperimentando la luce nelle città visitate: piazze, musei, spazi pubblici e privati diventano laboratori a cielo aperto, occasioni per misurarsi con la complessità reale. lo studente è invitato a esplorare, sbagliare, correggersi, scoprire. le competenze teoriche, dalla filosofia alla fisica, dalla storia dell’arte alla tecnologia, diventando strumenti da applicare e verificare sul campo, integrandoli di volta in volta nei progetti.

 

si cammina, si osserva, si disegna, si fotografa, si costruisce, si scrive, si ascolta. la luce è materia da plasmare, pensiero da tradurre, presenza da restituire.

 

i progetti accompagnano lo studente lungo tutte le tappe del viaggio, diventano via via più complessi, più articolati, più profondi. fino al progetto finale, la tesi dello scrittoredellaluce, che raccoglie e racconta il percorso compiuto.

 

il master inizierà in presenza a bologna per dare solide basi al percorso itinerante. seguiranno poi le visite, dal venerdì alla domenica, una volta al mese nelle seguenti città: torino, milano, venezia, bologna, roma, cagliari, vicenza, napoli.

(le città potrebbero subire cambiamenti. il calendario definitivo verrà fornito in fase di iscrizione)

requisiti di ammissione

1. titolo di studio (uno dei seguenti):

  • laurea triennale o magistrale in architettura, design, arti visive, ingegneria, scenografia o discipline affini;
  • diploma accademico di i o ii livello rilasciato da accademie di belle arti o istituti equiparati;
  • titolo equivalente conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente;
  • esperienza professionale significativa e documentabile nel settore.

2. altri documenti richiesti:

  • certificazione di conoscenza della lingua inglese livello b2 (in alternativa: colloquio orale di verifica)
  • lettera motivazionale (obbligatoria)
  • portfolio (facoltativo)

l’ammissione avverrà al superamento del colloquio motivazionale. 

borse di studio

per il master viaggiandopercostruirsi sono previste:

  • 1 borsa di studio a copertura totale della retta accademica (esclusa la quota di iscrizione).
  • 2 borse di studio a copertura parziale (50%)

le borse di studio vengono assegnate secondo i seguenti criteri:

  • merito: valutato sulla base della lettera motivazionale, del curriculum, dell’eventuale portfolio e dell’esito del colloquio attitudinale;
  • condizione economica: attestata tramite la presentazione dell’indicatore isee (o documento equivalente per studenti internazionali).

la graduatoria finale tiene conto congiuntamente della qualità della candidatura e della situazione economica. in caso di parità di merito, la precedenza è attribuita al candidato con indicatore isee più basso.

retta accademica

quota di iscrizione: 1.500€
retta accademica: 13.500€


le spese di trasferta, vitto e alloggio nelle singole città sono a carico degli studenti. fondazione marionannischolè fornisce un elenco di strutture convenzionate.

titolo rilasciato e sbocchi lavorativi

al termine del percorso viene rilasciato un diploma di master marionannischolé, che attesta il completamento di un programma avanzato di formazione nel campo della progettazione interdisciplinare e della ricerca sulla luce. il diploma certifica l’acquisizione di competenze tecniche e metodologiche applicabili in ambiti quali architettura, design, illuminotecnica e arti visive, fornendo strumenti per un approccio innovativo e critico alla progettazione. il percorso didattico, caratterizzato da un forte orientamento alla sperimentazione e alla multidisciplinarità, prepara i partecipanti ad affrontare il mondo del lavoro, con particolare attenzione all’integrazione tra tecnologia, materia e linguaggio della luce.

 

il master viaggiandopercostruirsi, forma al mestiere del futuro, lo scrittoredellaluce, che impiega il proprio sapere nei seguenti ambiti:

  • libero professionista come scrittoredellaluce
  • studi di architettura e di progettazione
  • studi di progettazione della luce

compila il form per scaricare il programma del corso

viaggiandopercostruirsi